(Durata: 30 ORE)
Informazioni di base sul CMS e sul Framework
Installazione in ambiente di server simulato utilizzando software free come XAMPP, WampServer o MAMP seguito poi dall'installazione vera e propria di Joomla.
Installazione dell’application server Apache2, installazione e configurazione del dbms mysql, installazione e configurazione di Joomla.
Logiche di funzionamento di Joomla!, gli articoli, suddivisione dei contenuti in categorie e sotto-categorie.
Tipologie di estensioni disponibili quali componenti, moduli, plugin, template e lingue
Utilizzo dell'editor per l'inserimento di testo, immagini, link esterni e link ad altri articoli
Creazione di menù e voci di menù in relazione ai diversi layout (vista articolo singolo, vista categoria blog, elenco categorie, ecc.) disponibili in Joomla!
Utilizzo dei moduli di Joomla!, come installarne di nuovi e creare moduli personalizzati regolando la loro presenza ed il loro posizionamento nelle pagine
Estensioni di Joomla! più utilizzate (Banners, Contatti, Messaggistica, News feeds, Search, Web links, Redirect), da dove vanno scaricate, come si valutano e come si installano
Installazione, creazione di menù e contenuti multilingua, plugin
Scelta di template ed altre estensioni del browser per apportare modifiche ai file css del template
Differenti possibilità di accesso e gestione del sito e dei contenuti sfruttando le politiche di controllo accessi, le cosiddette ACL che permettono di creare regole di gestione o consultazione dei contenuti assegnando determinate categorie di articoli a differenti gruppi di utenti
Scelta del server e del piano di hosting più adatto, aggiornare il sito, aggiornare le estensioni.
Creazione di un database, trasferimento via FTP dei file, configurazione dei permessi di file e cartelle ed installazione di Joomla! su un server remoto. Aggiornamento e mantenimento in sicurezza del server remoto, uso del file di robots e htaccess per riscrivere le URL
Esame delle diverse soluzioni più o meno automatizzate per la creazione dei backup di sito e database, utilizzando risorse di storage locali o sul cloud
Approfondimento del servizio di Google per l'analisi approfondita del sito web, utilissimo per inviare la sitemap, scoprire eventuali errori di ottimizzazione, url duplicate e molto altro.
Approfondimento delle tecniche di ottimizzazione di un sito in Joomla per i motori di ricerca
Analisi delle compatibilità e delle dipendenze tra le varie versioni di Joomla, gli applicativi di base (PHP, database, server web) e i sistemi operativi
Theme by Danetsoft and Danang Probo Sayekti inspired by Maksimer