Obiettivi:
PHP (PHP Hypertext Preprocessor) è un linguaggio di scripting interpretato, con licenza open source, ed è uno degli strumenti maggiormente utilizzati sul web.
I vantaggi principali nell’utilizzo di PHP sono:
- semplicità,
- elevate performance,
- elevata portabilità,
- presenza di molte estensioni,
- grande flessibilità,
- grande disponibilità di classi, funzioni e applicazioni open source.
Attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, i partecipanti conosceranno le basi della programmazione PHP, in modo da poter essere autonomi nella realizzazione di semplici applicazioni.
Destinatari:
Tutti coloro che vogliono imparare le basi del linguaggio PHP.
Requisiti:
Conoscenza del linguaggio HTML e della sintassi base di SQL
Programma del corso:
Imparerai come
Introduzione al PHP:
Introduzione;
- PHP come linguaggio server-side;
- Uso dell'interprete;
- Integrazione con il server web Apache;
- Strumenti per lo sviluppo del codice.
La sintassi di base di PHP:
- PHP come linguaggio di scripting embedded;
- Variabili:
- Definizione;
- ambito delle variabili (scope);
- elasticità di PHP nel loro trattamento;
- Tipi di dati di base;
- Operatori;
- Strutture di controllo di flusso del codice:
- Istruzione IF e relative varianti;
- Istruzioni SWITCH;
- Cicli FOR, WHILE;
- DO..WHILE;
- Array:
- Definizione ed inizializzazione;
- Array numerici e associativi, Array multidimensionali;
- Istruzione FOREACH;
- Funzioni utente: dichiarazione, passaggio di parametri (Chiamata, Ricorsività);
Introduzione alle funzioni di libreria:
- Funzioni su array;
- Funzioni su stringhe;
- Funzioni speciali su variabili;
- Funzioni matematiche;
- PHP e MySQL;
Programmazione Web:
- Variabili predefinite
- FORM e URL
- Metodo GET
- Metodo POST
- Gestione dei dati acquisiti tramite GET o POST
Programmazione ad oggetti in PHP:
- Classi: Statiche, Dinamiche e Astratte;
- Metodi e proprietà di classe: Statici, Pubblici, Privati, Astratti;
- Interfacce.